19Youbao (Yi Jiu Youbao) significa letteralmente “magazine del vino italiano” e si rivolge ad un pubblico di esperti del vino in tutta la Cina, tra buyer, wine expert, distributori e appassionati.L’obiettivo è portare in Cina la cultura del vino italiano, contribuendo a far conoscere le particolarità del nostro forziere vitivinicolo. Tra gli autori ci sono giornalisti italiani, professori universitari, enologi, sommelier e wine expert cinesi. La rivista è redatta ed edita in Italia, ed è disponibile in formato digitale e cartaceo.
Acquista qui la versione digitale in cinese del n. 2!
Su questo numero 2 (ottobre-novembre-dicembre 2020):
- Intervista a Riccardo Cotarella: un focus su vendemmia, cambiamento climatico, viticultura e mercati, Valentina Tenaglia
- Speciale vendemmia 2020: alta qualità per un anno di grande interesse per il vino italiano, Giulio Somma Corriere Vinicolo
- L’antica e spettacolare vendemmia dell’Asprinio, Valentins Tenaglia e prof Michele Scognamiglio
- Un viaggio tra i vitigni autoctoni della Campania, Marco Simoni
- Alla scoperta di Falanghina e Agostinella, Monica Di Pillo
- Comunicare con i video, Riccardo Gabriele
- Italian Winery: Cantina Frentana
- Wine Tasting Il Tralcetto di Cantina Zaccagnini, sommelier Francesco Properzi Curti
- Un focus sul vino italiano e l’exploit nel mercato cinese
- Wine Tasting L’Unico Riserva di Cantina Erario
- Viticultura 4.0: innovazione e tradizione è una combinazione vincente, Prof. Alberto Palliotti
- Il vino in anfora: intervista all’enologa Elisa Martelli, Marcella Pace
- Italian Winery: Cantina Croatto
- Italian Winery: Torri Cantine
- Il tappo di sughero: quali differenze e qual è il migliore? Leo Kong
- Come le botti influenzano il vino? Livio Di Salvatore
- Vino e moda vintage: storia di un brand, Elena Di bacco
- Donne e vino: identikit della consumatrice tipo, Jenny Gomez
- I vincitori del bBst Italian Wine Selection
- Il Consorzio di Tutela del vino Chianti